Concime nitrato di calcio
Il concime nitrato di calcio è indispensabile sia in campo professionale che hobbistico. Il nitrato di calcio, infatti, è una sostanza fondamentale per il benessere delle piante sia esse piante da frutto, fiore e ortaggi ricca in azoto (contenuto circa al 15%) e calcio per piante (circa il 30%). Il nitrato di calcio è un concime a pronto effetto e può essere inserito nella strategia di concimazione tra i prodotti ricchi in azoto e molto diffuso come concime a base di calcio. Tra i principali effetti dell’utilizzo del concime nitrato di calcio vi è una maggiore crescita della pianta ed un efficienza del processo di fotosintesi ed una maggiore resistenza a diverse malattie – parassiti. Il nitrato di calcio è molto utilizzato in agricoltura per la concimazione del pomodoro ma anche in campo hobbistico per la concimazione delle orchidee e per la cura dei tappeti erbosi.
Concime nitrato di calcio in agricoltura, non solo pomodoro!
Per la somministrazione di calcio per pomodori il periodo ideale è durante la fase di prefioritura in quanto agisce sullo sviluppo della pianta e favorisce la germogliazione della nuova vegetazione. Si consiglia l’inserimento del formulato nella strategia di concimazione con applicazioni costanti durante la stagione estiva. L’utilizzo costante del prodotto favorisce, infatti, un’ottima consistenza del pomodoro prevenendo eventuali problematiche di marciume apicale. Il nitrato di calcio è fondamentale anche per la coltivazione di altre piante da orto, come la melenzana ed i peperoni al fine di aumentare la resa e la qualità del raccolto. Altre colture che beneficiano dell’utilizzo del nitrato di calcio sono piante da frutto come mele, pere, ciliegie ma anche olivo durante le fasi di vegetazione per proteggere lo sviluppo foglie e la fortificazione dei fusti.
Concimi a base di calcio contro il marciume apicale
Il nitrato di calcio per pomodori è ideale per prevenire fenomeni di marciume apicale. Il marciume apicale è tra le più comuni fisiopatie vegetali, che si verifica durante la coltivazione del pomodoro. La presenza di marciume apicale compromette la crescita della pianta oppure il raccolto con frutti marcescenti. Generalmente si manifesta su pomodoro ancora acerbo, con macchie circolari di colore verde che compaiono nello stadio iniziale sui frutti per poi scurirsi. Tra le varietà di pomodoro più colpite da questa fisiopatia vi sono quelle dalla forma allungata come il San Marzano, ma anche quelle a forma di cuore e tondo lisce di media grandezza. Il periodo principale in cui si manifesta il marciume apicale è in estate (giugno-luglio), quando la pianta si trova in una fase di maggiore crescita vegetativa. In particolare, tra le principali cause del marciume apicale del pomodoro è data dalla carenza di calcio.
Nitrato di calcio per orchidee
Nella strategia di concimazione delle orchidee è bene alternare ai concimi orchidee Orchis- Idea il nitrato di
calcio per una strategia nutrizionale completa. Il concime nitrato di calcio fornisce azoto prontamente disponibile ed integra le eventuali carenze di calcio. Il calcio ha una funzione rinforzante dei tessuti e delle membrane cellulari per piante belle e resistenti. Il prodotto può essere utilizzato disciolto in acqua e somministrato durante l’annaffiatura delle orchidee oppure mediante bagnetto alle radici.
Nitrato di calcio Bioges
Il formulato nitrato di calcio Bioges garantisce un pronto effetto starter ed un rapido sviluppo della pianta in tutte le fasi vegetative. L’azoto, infatti, disponibile sia in forma nitrica che ammoniacale, viene prontamente assorbito dalla radice della pianta. Il calcio, invece, esplica un’azione positiva sulla consistenza dei tessuti vegetali e sugli standard organolettici. Ideale per la nutrizione di tutte le piante, si consiglia, dunque, di utilizzare il prodotto per interventi in copertura (dalla nascita fino alla raccolta) su ortaggi, frutteti e tappeti erbosi. La formulazione si presenta sotto forma di granuli dal colore bianco altamente solubile e dal rapido assorbimento. Il nitrato di calcio Bioges non lascia alcun tipo di residuo nocivo nel terreno. Il prodotto può essere applicato sia fogliare, per un rapido assorbimento, che radicale, attraverso la normale fertirrigazione.
Resta sempre aggiornato con le nostre ultime news sul giardinaggio ! Leggi anche:
Malattie delle piante: impariamo a riconoscerle !
Sei un appassionato di orchidee e fiori da giardino! Leggi anche:
Come annaffiare le orchidee – orchidea cura ed annaffiatura
Tulipani olandesi: storia e consigli su come coltivare e piantare tulipani
Bouganville fiorite – Consigli per piante fiorite durante tutta l’estate
Leave a Reply